Vai al contenuto

Etiopia: il sogno delle bambine lavoratrici

Etiopia, Debra Marcos

Trovare la forza di sognare, di credere che esista una speranza. È quello che stanno facendo oggi bambine e giovani donne etiopi impegnate come lavoratrici domestiche. Per sfuggire alla povertà e a un destino dove l’unica prospettiva sembra essere quella di un lavoro duro, hanno scoperto l’importanza di unirsi in associazioni, di fare formazione, di investire su se stesse, anche grazie al sostegno di ong straniere come la Comunità dei Volontari per il Mondo Cvm. Passo dopo passo, stanno lottando affinché la loro categoria venga riconosciuta al pari delle altre categorie professionali e affinché vengano tutte contrattualizzate e stipendiate. In un Paese dove la povertà e l’instabilità politica minacciano gli equilibri sociali, queste giovani donne cercano di conciliare lavoro e studio per diventare autonome, indipendenti, libere. Sognano di diventare medici, insegnanti, dirigenti, perché le bambine e i bambini delle future generazioni non debbano più essere costrette a lavorare per vivere.

Photographer: Asmae Siria Dachan